Oro e Oriente. Galileo Chini a Salsomaggiore Terme
A Salsomaggiore, che fu tra le più eleganti stazioni termali d’Italia all’inizio del Novecento, immersa tra le prime alture dell’Appennino…
Viaggi e fatti di cultura
A Salsomaggiore, che fu tra le più eleganti stazioni termali d’Italia all’inizio del Novecento, immersa tra le prime alture dell’Appennino…
Michelangelo Pistoletto è un artista di fama planetaria e un visionario sociale, un idealista concreto convinto che sia necessario passare…
San Sebastian è la seconda città dei Paesi Baschi spagnoli, al confine con la Francia. Bella, elegante e…
Tutti oggi si riempiono la bocca della parola “esperienza”, che è spesso una parola vuota. Vedere la mostra dell’artista statunitense…
La 23 Esposizione internazionale di Triennale Milano (aperta fino all’11 dicembre), dal titolo Unkown Unknows. An Introduction to Mysteries, è…
Avete tempo fino al 10 aprile per vedere la prima personale in Italia del fotografo, regista e scrittore francese Raymond…
Presentato con successo in anteprima all’ultima Festa del Cinema di Roma, il documentario di Edoardo Leo Luigi Proietti detto Gigi…
Chi era Giò Ponti? L’architettura di Gio Ponti a Milano è ricca e varia. Soprattutto noto per avere…
Non è semplice far ripartire il teatro, si sa. Eppure, se lo si fa con il giusto spirito…
L’esposizione alla Triennale di Milano Saul Steinberg. Milano New York, a cura di Italo Lupi e Marco Belpoliti con Francesca…