Belluno e lo scrittore Dino Buzzati
Immersa nel maestoso scenario delle Dolomiti alla confluenza del torrente Ardo con il Piave, lungo il quale venivano trasportati…
Le donne valorose in scena con Lella Costa
Se non posso ballare… non è la mia rivoluzione in scena al Teatro Carcano è ispirato al libro Il Catalogo…
La peste al Teatro Carcano
Che cosa lascerà la peste? Come cambieremo dopo il Covid-19? Che reazione abbiamo davanti alla guerra? L’emergenza che effetto ci…
La fotografia di Raymond Depardon in mostra
Avete tempo fino al 10 aprile per vedere la prima personale in Italia del fotografo, regista e scrittore francese Raymond…
Bellissimo film su Gigi Proietti
Presentato con successo in anteprima all’ultima Festa del Cinema di Roma, il documentario di Edoardo Leo Luigi Proietti detto Gigi…
L’architettura di Gio Ponti a Milano
Chi era Giò Ponti? L’architettura di Gio Ponti a Milano è ricca e varia. Soprattutto noto per avere…
Andiamo a teatro (Martinitt) stasera
Non è semplice far ripartire il teatro, si sa. Eppure, se lo si fa con il giusto spirito…
Saul Steinberg, Milano-New York
L’esposizione alla Triennale di Milano Saul Steinberg. Milano New York, a cura di Italo Lupi e Marco Belpoliti con Francesca…
Al Museo delle Culture in mostra Il mondo visto da Milano
Il nuovo percorso permanente del MUDEC Museo delle Culture è ambizioso e anche coraggioso (nel processo di museologica partecipata). Milano…
Ezio Bosso. Che musica
Presentato alla 78. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, il documentario di Giorgio Verdelli Ezio Bosso. Le cose che restano…