città
Massa Marittima è spesso identificata con la sua straordinaria piazza Garibaldi, asimmetrica e bella da togliere il fiato. La piazza rappresenta la città, ma non la esaurisce. Le vie d’impianto medievale, le chiese, i conventi, i chiostri e i palazzi ne fanno una cittadina di straordinario pregio artistico. Gran parte del centro storico
“Qui sono cazzuti” osserva l’adolescente appena sbarcato nel Vieux Port di Marsiglia. Intende: tosti. Non ha letto nulla di Jean Claude Izzo, il più celebre scrittore marsigliese contemporaneo, scomparso prematuramente a cinquantacinque anni. Eppure, guardando le facce della gente che passeggia lungo il Porto Vecchio, ha colto con la rapidità dell’età il principale tratto
Cremona è una città di provincia, ma non è provinciale, anzi è aperta al mondo grazie alla presenza in città di tanti musicisti e artigiani liutai provenienti da tutto il globo. Attratti dall’eccellenza della liuteria cremonese riconosciuta nell’elenco del Patrimonio immateriale dell’umanità dell’Unesco, giungono al centro della Pianura Padana a studiare. Ma spesso si fermano
Voglia di staccare la spina per qualche giorno? Un weekend lungo in una città insolita rispetto alle mete più consolidate? Una breve immersione in un mondo levantino ed esotico, lontano (culturalmente) eppure vicino (due ore e mezza di volo da Milano)? Vi presento Salonicco, seconda città della Grecia dopo Atene, defilata e seducente ai
Ritornare al Museo del Novecento per vedere le novità, merita. Se poi non ci siete mai andati, il tempio milanese dell’arte del XX secolo, con il grandioso affaccio della Sala Fontana su piazza del Duomo, è assolutamente da non perdere. Novecento: Nuovi Percorsi è il nuovo allestimento del museo appena inaugurato, che aggiunge prospettive e
Sapete che il Colosseo è stato finanziato (anche) grazie al bottino riportato a Roma a seguito della distruzione di Gerusalemme e del suo Tempio nel 70 d.C.? Avete idea di quanti ebrei abitassero a Roma prima che il generale Tito ve ne riportasse altre decine di migliaia come prigionieri di guerra? Immaginate che fossero di
Vai in viaggio con un adolescente e prendi quello che ti dà. Dove andare è presto detto: città, città, città, belle, grandi, con luci, musica, gente e negozi moderni. Vai quindi con l’adolescente a New York e nel giro di quindici minuti ti dice: “Mamma, devi svegliarti, questa è una città veloce.” Capisci già chi
Chiunque ami l’architettura e l’arte deve andare a Basilea, considerata la capitale culturale della Svizzera. Una città relativamente piccola che vanta un grande numero di musei, il primo dei quali risale al 1671, oltre a fondazioni e istituzioni culturali di qualità ed è un centro di architettura contemporanea di primaria importanza a livello internazionale. Anche
Un località tanto nota (dal punto di vista balneare) da essere sconosciuta (dal punto di vista culturale): ecco Rimini, il luogo comune dei luoghi comuni della vacanza, che cela un numero sorprendente di istituzioni culturali. Fino al 15 luglio nei luoghi più suggestivi della città, che ha parecchia storia alle spalle anche se è sconosciuta
Chef stellato del ristorante Due Colombe a Borgonato di Cortefranca, in Franciacorta, Stefano Cerveni, executive chef della Terrazza Triennale.Osteria con vista – che gode di una delle più spettacolari location di Milano sulla terrazza panoramica del Palazzo dell’Arte – coadiuvato dallo chef Matteo Ferrario e dalla sua brigata di cucina, partecipa alla nona edizione
Post più vecchi››